Vai al contenuto principale Vai al footer

DATI ISTAT: AGRICOLTURA ITALIANA IN CALO NEL 2019

Agricoltura italia dati 2019 das azienda 21032020

L’agricoltura Italiana è un’eccellenza che ci vede primeggiare a livello mondiale sia in termini di biodiversità alimentare sia in termini di qualità.

Siamo infatti riconosciuti come il Paese del “mangiar bene” dove vino, olio, frutta e verdura sono invidiate (e a volte imitate, senza successo) in ogni angolo del globo.

Secondo ISTAT l’Italia non è seconda a nessuno per quanto riguarda il numero certificazioni alimentari (DOP, IGP e STG) con addirittura 291 riconoscimenti; 54 in più dei cugini transalpini e ben 154 in più degli spagnoli, rispettivamente al secondo e terzo posto.

 

AGRICOLTURA ITALIANA: I DATI ISTAT DEL 2019

 

Secondo i dati Istat l’Italia si conferma nel 2019 al primo posto Europeo anche in termini di valore con 31,9 miliardi; davanti a Francia (31 miliardi) e Spagna (26,5 miliardi).

Nonostante ciò, complici le condizioni climatiche sfavorevoli, la produzione agricola nel 2019 è diminuita dell’1,3% e il valore aggiunto a prezzi base è sceso del 2,7%.

In particolare si è registrata una considerevole diminuzione del comparto del vino (-12%), mentre è stato un buon anno per l’olio d’oliva (+32%).

Un trend esattamente opposto rispetto al 2018 quando il comparto del vino è cresciuto del 14.3% e l’olio è invece crollato (-36,9%).

Nel 2019 si è rilevato anche un calo per quanto riguarda la frutta (-3%) e i cereali (-2,6%), mentre cresce il settore delle attività secondarie (+1,3%) e delle attività dei servizi (+0,4%).

 

L’ECONOMIA AGRICOLA ITALIANA: UNA FASE DI RISTRUTTURAZIONE

 

L’economia agricola Italiana sta vivendo una fase di ristrutturazione, con l’aumento delle aziende di grandi dimensioni (oltre 100.000 euro di produzione) che oggi gestiscono oltre la metà della superficie agricola utilizzabile.

La superficie media di ogni impresa è salita a 11 ettari, mentre sono diminuite il numero di aziende agricole (-6,4%).

Un settore per sua natura molto dinamico e sempre più selettivo, che vede le piccole imprese dover affrontare costi e imprevisti a volte insostenibili.

DAS, con il prodotto DAS in Azienda, tutela anche le attività agricole per garantire la miglior tutela legale e ridurre al minimo il rischio d’impresa.

DASy

Ciao sono DASy!

Hai bisogno di aiuto?