Cosa fare in caso di vertenza da parte di un ex dipendente? Può capitare di essere coinvolti in un procedimento giudiziario, vediamo un esempio di un nostro cliente che ha avuto a che fare con questa problematica.
Si rivolge a DAS Antonio, legale rappresentante di una piccola azienda specializzata nello sviluppo software.
Antonio rappresenta alla Compagnia di aver ricevuto un atto giudiziario da parte di un ex dipendente, che è stato licenziato per aver abbandonato il posto di lavoro dopo una lite con i colleghi, senza farvi ritorno nei giorni seguenti.
Il titolare dell’azienda spiega ai consulenti di DAS il motivo della discussione, degenerata poi in lite, e cioè il danneggiamento da parte del lavoratore di diversi beni aziendali (tra cui i server aziendali) 52.000 euro di valore), lanciati a terra da quest’ultimo dopo un’accesa telefonata con un fornitore.
L’azienda, a seguito della reazione, ha deciso di licenziare il dipendente, intimando inoltre al lavoratore il rimborso del valore dei beni danneggiati per oltre 52.000 euro
I legali della Compagnia hanno così approfondito con Antonio le circostanze dell’accaduto e, appurata la pretestuosità dell’azione, hanno supportato il cliente nella difesa in giudizio della sua azienda e nella richiesta di risarcimento danni.
Contenziosi di questa natura impegnano sia in termini di tempo che di costi le aziende come quella di Antonio, che si trovano costrette normalmente ad accantonare prudenzialmente diverse migliaia di euro di competenze legali, oltre a quelle eventualmente attribuite dal giudice in caso di soccombenza.
Grazie al sostegno della sua polizza di tutela legale “DAS in Azienda”, invece, Antonio ha potuto affrontare la causa con determinazione, ottenendo piena soddisfazione e tutela delle proprie ragioni in tempi brevi.