Torna ai casi risolti 14/07/2025

DAS IN MOVIMENTO: un prodotto che ti protegge in tutto il mondo qualsiasi sia il mezzo con cui ti sposti

Il fatto, in sintesi. In sella alla bici, Gianni cade per colpa di una buca insidiosa: DAS lo assiste e ottiene giustizia.

Gianni, un appassionato ciclista veronese, stava percorrendo una pista ciclabile urbana quando è caduto rovinosamente a causa di una buca profonda e non segnalata. Per fortuna, era assicurato con DAS IN MOVIMENTO, la polizza di tutela legale pensata per chi si muove ogni giorno non solo in auto, ma anche sulle due ruote, a piedi o con mezzi alternativi.

sfondo casi risolti
Prodotto

DAS in Movimento

Tempi di definizione

3 mesi

Spese legali e peritali risparmiate grazie a DAS

Circa 16.750€

Come deve attivarsi il danneggiato per chiedere il risarcimento.

In questi casi, in mancanza della polizza DAS, il danneggiato deve presentare una richiesta di risarcimento in forma scritta, tramite raccomandata, con avviso di ricevimento, o a mezzo PEC e l’istanza deve contenere l’esplicita pretesa risarcitoria. Nella domanda devono essere inseriti i dati personali del danneggiato, la descrizione del fatto, la documentazione (come fotografie, verbali degli agenti di polizia eventualmente intervenuti, copie delle fatture comprovanti le spese, i preventivi di riparazione e, in caso di danni alla salute, i certificati medici). A questo punto, l’ente che ha ricevuto la contestazione di responsabilità dovrebbe inoltrarla alla propria assicurazione di RC che, a sua volta, dovrebbe istruire la pratica. Nel caso della polizza DAS IN MOVIMENTO si occupa di tutto DAS con i propri avvocati appartenenti al network.

L’unica esimente ammessa è l’imprevedibilità dello stato della strada.

L’ente non può considerarsi responsabile allorché si verifichi una repentina e imprevedibile alterazione dello stato della strada e delle sue pertinenze e l’evento dannoso si sia verificato prima che l’ente proprietario abbia potuto rimuovere la situazione di pericolo, nonostante l’attività di controllo espletata con diligenza e tempestività per ovviarvi.

Asfalto dissestato: avvallamenti o dissesti presenti sul manto stradale.

Dopo l’incidente, Gianni ha riportato una frattura al polso e danni alla bicicletta. Grazie alla copertura DAS, Gianni ha potuto contare su un avvocato specializzato assegnato da DAS all’interno del proprio network che ha avviato un’azione legale contro il Comune (omissis) per mancata manutenzione del manto stradale. Le spese legali, comprese le consulenze tecniche e le perizie, sono state interamente coperte dalla polizza DAS IN MOVIMENTO.

Il caso è stato risolto positivamente: il Tribunale ha riconosciuto la responsabilità dell’ente gestore della strada, richiamando la giurisprudenza consolidata in tema di insidia e trabocchetto. In particolare, è stato ribadito che l’ente pubblico è responsabile quando l’anomalia stradale non è visibile, non è segnalata e non è evitabile con l’ordinaria diligenza (v. amplius Cass. Civ. n. 3654/2020).

DAS ha seguito ogni fase del sinistro, dalla raccolta delle prove fotografiche alla redazione dell’atto di citazione, fino alla liquidazione del danno. Gianni ha ottenuto un risarcimento integrale per le lesioni personali e per i danni materiali, senza anticipare alcuna spesa.

Il prodotto: DAS IN MOVIMENTO

Durata della vertenza: 3 mesi; esito della vertenza: positivo, solo fase stragiudiziale; spese legali e peritali anticipate da DAS e non pagate dal cliente: oltre 2.500 Euro più oneri di legge; valore in lite: 10.000 Euro; risarcimento del danno (fisico e materiale, non danno morale): 4.250 Euro circa.

Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale. I contenuti normativi e sostanziali hanno finalità meramente informativa, divulgativa o promozionale e in nessuna circostanza DAS risponderà per l’uso non autorizzato o improprio degli stessi. Eventuali dati statistici e altri contenuti infografici sono tratti dalle fonti indicate in calce nel rispetto dei diritti di copyright.

Prodotto Das in Movimento
DAS in MovimentoUn prodotto che ti protegge sempre, in tutto il mondo, qualsiasi sia il mezzo con cui hai scelto di spostarti.Vai alla pagina prodotto
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Casi Risolti

Persona

Risarcimento danni da malpractice sanitaria

Dopo una terapia medicinale (rivelatasi errata), la signora Clerico, assicurata con la polizza DAS per Te, è costretta a to...04/07/2023Leggi Tutto
Persona

Truffe on line, le vittime sono soprattutto anziani e nonni

Con l’avvento di Internet e dei social è facile incappare in una delle tante truffe on line, le vittime sono soprattu...02/10/2021Leggi Tutto
Persona

Si può guidare il monopattino sulle strisce pedonali?

Manlio è rimasto coinvolto in un incidente stradale mentre percorreva un attraversamento pedonale con il suo monopattino el...19/11/2020Leggi Tutto