Vivi L'esperienza di sentirti protetto

Difendere i tuoi diritti è una nostra missione

Das Tutela Legale
PersonaPrenditi cura di te stesso e dei tuoi cari con una polizza di tutela legale.Scopri
AziendaDAS ti dà modo di sentirti tutelato dai rischi connessi alla tua attività.Scopri
ProfessionistaMuoviti con la sicurezza di sentirti protetto, ovunque e con qualsiasi mezzo.Scopri
Perchè scegliere DAS
Perché scegliere DAS?
  • Soluzioni assicurative uniche  sul mercato, con servizi innovativi per la tutela dei clienti 
  • Uno Studio Legale integrato e un network di consulenti, avvocati e periti specializzati in ogni materia
  • Definizione rapida ed efficace delle controversie 
  • 89% dei clienti ci consiglierebbe
Scopri

Casi Risolti

Azienda

Infortunio nell’area comune del condominio

Può accadere che, in immobili storici o di vecchia costruzione, alcuni spazi comuni si trovino in cattive condizioni strutt...10/09/2025Leggi Tutto
Azienda

Guasto all’impianto di riscaldamento condominiale: chi paga?

La gestione della caldaia è spesso un problema che affligge molti inquilini e i contenziosi sono frequenti tra conduttore, ...10/09/2025Leggi Tutto
Azienda

Cosa fare se un fornitore non rispetta il contratto?

Gestire un’impresa, anche di piccole dimensioni, comporta impegno, responsabilità e la capacità di affrontare ...28/07/2025Leggi Tutto
Trova l'agenzia DAS più vicina a te
Trova l'agenzia DAS più vicina a te
Newsletter #DASapereIscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità DAS
Approfondimento sulle novità del nuovo anno scolasticoDa anni se ne parla e da anni la riforma è stata annunciata e poi rinviata. Le prime campanelle risuoneranno l’8 settembre nella Provincia autonoma di Bolzano, che darà il via alle attività didattiche prima di tutte le altre regioni italian...Leggi tuttoVai alle news
I diritti della madre intenzionale dopo la sentenza della corte costituzionaleInnovativa sentenza della Corte Costituzionale: entrambe le madri possono riconoscere il figlio alla nascita. “Il divieto è incostituzionale”. Fondate le questioni di legittimità sollevate dal tribunale. “Il mancato riconoscimento lede il d...Leggi tuttoVai alle news
Le prospettive del PNRR alle soglie della scadenza del 2026Mese di settembre. Mese di ripresa per imprese ed economia. Mese di ripresa anche per l’azione di governo, in particolare quella incentrata sulle prossime scadenze del PNRR.Leggi tuttoVai alle news