Michela Tinazzi, Head of Market Development DAS, Andrea Cesarini di Global Accessibility e Micaela Catelli di Abiliatour onlus, presentano il progetto “Verona Smart City”, un progetto sociale di mobilità inclusiva e accessibile alle disabilità patrocinato da DAS Assicurazioni.
In giro per il centro storico di Verona. Lo stesso percorso viene affrontato in maniera diversa da Alberto e da Mattia. A seconda del tipo di ausilio adottato, l’accesso a determinate aree può risultare più o meno gravoso. Il tipo di pavimentazione di una strada urbana, ad esempio, rende impervio il transito a seconda che la carrozzina sia a trazione manuale ovvero elettrica.
Per un portatore di handicap, le barriere architettoniche ostacolano la fruizione di servizi e la possibilità di visitare le bellezze artistiche di un centro storico. Un esempio, è la passeggiata per le vie antiche di Verona: alcuni siti sono facilmente raggiungibili, altri necessitano dell’uso di rampe o sono inaccessibili.
L’App “Befree” permette all’utente di individuare il percorso più agevole, indicando il tragitto “senza barriere” per raggiungere i luoghi d’arte di Verona e fornendo anche informazioni sulle strutture e sui loro gradi di accessibilità. L’App è stata sviluppata da Global Accessibility, grazie alla sinergia con DAS Tutela Legale, compagnia appartenente al gruppo di Generali Italia specializzata nella tutela legale, e con la onlus Abiliatour.