La guida sicura per l’attività imprenditoriale: quali sono i vantaggi della polizza di tutela legale DAS RITIRO PATENTE BUSINESS.
La patente è un bene prezioso, che è importante difendere. Un’azienda può trovarsi in seria difficoltà se i propri collaboratori, impegnati a svolgere l’attività guidando i mezzi aziendali, si vedono sospendere la patente per un’infrazione al codice della strada, in Italia o all’estero.
È quello che è successo a Mario, autotrasportatore, dipendente e conducente del mezzo di trasporto della ditta WTR Bartoli Trasporti Intermodali S.p.A. di cui abbiamo gestito il sinistro e che vi proponiamo in queste righe come interessante caso risolto.
Le aziende che vogliono proteggersi dalle perdite economiche causate dalla sospensione della patente dei propri collaboratori possono scegliere DAS RITIRO PATENTE BUSINESS.
Mario, conducente di un autoarticolato di proprietà della WTR Bartoli Trasporti Intermodali S.p.A., regolarmente in sosta semaforica in prossimità di una rotatoria, allo scattare del segnale verde, ripartiva senza purtroppo avvedersi che, nel frattempo, un incauto ciclista lo aveva affiancato sulla corsia di destra. L’impatto è stato inevitabile con conseguente decesso dello sventurato ciclista.
Come opera la polizza DAS RITIRO PATENTE BUSINESS?
In questo caso, si sono verificate tre conseguenze negative per il conducente del mezzo e per la ditta di spedizioni WTR Bartoli Trasporti Intermodali S.p.A.:
- imputazione penale per omicidio colposo ai sensi dell’art. 589 Codice Penale e indagini preliminari a carico dell’indagato;
- fermo del mezzo di trasporto; sequestro del veicolo per accertamenti istruttori e impossibilità per l’azienda di adoperare il furgone con conseguente danno economico;
- sospensione della patente del soggetto indagato e impossibilità per quest’ultimo di svolgere l’attività lavorativa;
A questi tre effetti, si aggiungono i costi di una serie di spese, che la polizza di tutela legale DAS RITIRO PATENTE BUSINESS rimborsa all’impresa assicurata:
- le spese peritali per le perizie cinematiche disposte in sede istruttoria e in sede difensiva;
- le spese di giustizia e la parcella dell’avvocato per la difesa penale del collaboratore conducente il mezzo di trasporto;
- le spese per il ricorso contro il provvedimento di ritiro, sospensione o revoca della patente di guida conseguente all’incidente stradale;
Con la polizza di tutela legale DAS RITIRO PATENTE BUSINESS puoi assicurare tutte le tipologie di veicoli e di patenti, scegliendo l’importo della diaria da assicurare.
Infatti, a causa del ritiro della patente, il conducente dell’autoarticolato non ha potuto svolgere l’attività lavorativa. Per tale ragione, DAS ha provveduto a liquidare alla WTR Bartoli Trasporti Intermodali S.p.A. un importo pari alla diaria scelta al momento dell’acquisto della polizza per ogni giorno di sospensione effettiva del documento di guida del collaboratore Mario, che si trovava nell’impossibilità di guidare il mezzo per effettuare le spedizioni.
Grazie all’intervento dell’avvocato appartenente al network di DAS, il procedimento penale si è concluso con la piena assoluzione dell’assicurato che, in caso di condanna, avrebbe rischiato anche il licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
Il prodotto: DAS RITIRO PATENTE BUSINESS; valore in lite: indeterminato (omicidio colposo); durata della controversia: 11 mesi; spese sostenute da DAS per la difesa penale e per le perizie cinematiche: oltre 7.000 Euro oltre IVA e CPA; diaria liquidata da DAS alla ditta di trasporti per un totale di 6 mesi: 18.000 Euro.
di Walter Brighenti – DAS
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale