Presentazione dei relatori della Dott.ssa Michela Tinazzi:
Avv. Di Giacinto Davide C.
Dott. Ferruccio Bongiorni – Commercialista
Dott. Stefano Donati – Responsabile Sinistri – DAS
L’Avv. Di Giacinto ha introdotto l’argomento con un’analisi della Legge di Bilancio e un breve cenno sul Decreto Antifrode entrato in vigore il 12/11/2021 ma poi abrogato e riassorbito con la nuova normativa della Legge di Bilancio, che ha modificato le aliquote e le scadenze.
L’Avvocato ha poi presentato una slide evidenziando i beneficiari del Superbonus e le relative aliquote dal 110% al 65%, i termini di applicazione e i riferimenti normativi. Ha inoltre illustrato la necessità, per chi volesse accedere al Superbonus, di avere un’assicurazione e un Legale per una maggior tutela del cittadino che effettua i lavori.
Il Superbonus è fondato essenzialmente sulle cessioni del credito ed il Legislatore, con le numerose modifiche che ha effettuato, ha provocato dei rallentamenti dei lavori portando quindi enormi scompensi agli addetti ai lavori, dal professionista ai tecnici e manovalanze.
Il Dott. Ferruccio Bongiorni ha poi illustrato il ruolo fondamentale del Commercialista che, a differenza di quello dell’Avvocato fortemente consigliato, è obbligatorio. Tra i compiti principali di tale professionista rientrano un’analisi preliminare di verifica dei requisiti soggettivi, della proprietà dell’immobile e della tipologia dell’immobile e dei lavori, un’analisi tecnica amministrativa e documentale.
È abilitato al rilascio del visto di conformità, obbligatorio per lo sconto in fattura e parte fondamentale per l’ottenimento della detrazione. Per procedere si raccoglie tutta la documentazione: fatture, pagamenti, asseverazioni, certificati catastali e ulteriore documentazione utile.
I compensi del Commercialista per la posizione del visto di conformità rientrano nelle spese detraibili.
Il Dr. Stefano Donati, Responsabile Sinistri della DAS, ha poi evidenziato l’importanza di avere una polizza di Tutela Legale, utile per il privato cittadino per possibili vertenze che possono nascere durante tutto il percorso di applicazione del Superbonus, sottolineando anche la possibilità di risolvere determinate situazioni già in fase preventiva con la Consulenza Legale telefonica offerta da DAS. Il Dr. Donati, portando alcuni esempi di casi risolti di recente, ha inoltre evidenziato la possibilità di avere copertura anche di spese per l’intervento di un eventuale perito.