Vai al contenuto principale Vai al footer

Il caso

Prodotto utilizzato: DAS in Movimento

Tempi di definizione: 10 giorni

Spese sostenute dal cliente: 0 euro

Spese legali e peritali risparmiate grazie a D.A.S.: 550 euro

TAMPONAMENTO TRA VEICOLI: CASO RISOLTO

tamponamento tra veicoli

Un caso ricorrente di tutela legale collegato alla circolazione stradale è quello del tamponamento tra veicoli.

Come fare richiesta di risarcimento se hai avuto un incidente con un altro veicolo.

Anche se la dinamica può risultare semplice e il sinistro non vede coinvolte persone con lesioni fisiche, il recupero dei danni materiali è un aspetto che provoca attesa nel danneggiato, che ha necessità di riparare il mezzo di trasporto specie per esigenze lavorative o professionali.

È quanto è accaduto a Fabio, tamponato da un furgone, mentre stava rallentando in prossimità di un’intersezione semaforica. Il lieve impatto tra le due vetture ha provocato, però, un danno al nostro assicurato per un valore complessivo di ben 4.000 Euro.

Assicurato con la polizza “DAS in movimento”, pur avendo completato la procedura CID, Fabio si è rivolto a DAS, che ha aperto un sinistro e affidato la pratica allo studio legale convenzionato DLS & Partners, specializzato in questa tipologia di infortunistica stradale.

Perché attivare la polizza di tutela legale DAS IN MOVIMENTO.

Infatti, per abbreviare i tempi (ma è fondamentale l’intervento di un avvocato che, nel caso di Fabio, gli è stato assegnato dalla Compagnia), la normativa prevede che il danneggiato abbia sempre il diritto di rivolgersi alla compagnia assicuratrice del veicolo danneggiante presentando una richiesta autonoma di risarcimento e per la quale è previsto un termine massimo di 60 giorni, dal pervenimento della richiesta, per la definizione del sinistro.

Grazie a DAS e allo studio legale DLS & Partners, il sinistro è stato definito in 10 giorni. Ricevuta da DAS la documentazione completa, lo studio DLS & Partners ha inviato la richiesta di risarcimento danni all’assicuratore del responsabile civile, sia per il danno auto, sia per le lievi lesioni fisiche riportate dalla moglie di Fabio, che era da lui trasportata.

Nelle more della richiesta, è stata espletata anche la perizia di parte, stante l’urgenza della riparazione, ed oggi è stato definito sia il danno auto, sia il risarcimento delle lievi lesioni.

Il prodotto: DAS IN MOVIMENTO; valore in lite: 4.000 euro; durata della controversia: 10 giorni; spese legali sostenute da DAS per la fase stragiudiziale compresa la perizia di parte: 550 euro.

 

di Walter Brighenti – DAS

Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

DASy

Ciao sono DASy!

Hai bisogno di aiuto?