Incidente sportivo durante l’allenamento
Il presidente dell’associazione sportiva “Neve Libera” ci ha contattato dopo un grave incidente occorso durante un allenamento di un’allieva iscritta.

DAS Tutela Associazioni
Tempi di definizione50 giorni
Spese legali e peritali risparmiate grazie a DAS1.196€
Il caso
Il presidente dell’associazione sportiva “Neve Libera” ci ha contattato dopo un grave incidente occorso durante un allenamento di un’allieva iscritta. Uno degli istruttori è stato raggiunto da un avviso di garanzia nell’ambito di un procedimento penale che lo vede personalmente indagato. Durante un allenamento in vista di una gara regionale, Giulia, giovane promessa dello sci under 18, perde il controllo affrontando una curva in discesa, esce dalla pista e si schianta contro un arbusto. Nonostante l’immediato soccorso, la ragazza riporta una frattura che compromette la stagione agonistica. L’istruttore Luca Ferrandi aveva seguito Giulia a distanza, sciando accanto a lei, e rispettando le regole di sicurezza. Tuttavia, l’accusa ipotizza che l’allenamento si sia svolto in un’area “outdoor”, non attrezzata, sconsigliata per prove e gare.
La Procura di Conques ha aperto un fascicolo nei confronti di Luca Ferrandi, maestro di sci, e di Andrea Righi, presidente e amministratore dell’associazione “Neve Libera”, contestando rispettivamente i reati di:
· lesioni colpose gravissime con violazione della disciplina antinfortunistica;
· responsabilità patrimoniale da reato della persona giuridica;
La garanzia opera con i limiti previsti per i delitti dolosi.
Il ruolo del Safeguarding Officer.
In questo delicato scenario, emerge la figura chiave del Safeguarding Officer, responsabile della sicurezza dei partecipanti – soprattutto minorenni – durante le attività sportive. La sua funzione è garantire che ogni allenamento rispetti i protocolli di tutela e prevenzione, riducendo il rischio di responsabilità penali e civili per l’associazione.
Per tutte le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e le Società Sportive Dilettantistiche (SSD) è previsto l’obbligo di nominare un Safeguarding Officer. Questa figura rappresenta un elemento cruciale per la tutela dei diritti degli atleti, soprattutto dei minori, nei contesti sportivi. Il Safeguarding Officer, introdotto dal Decreto Legislativo Delegato n. 36/2021, è una figura fondamentale per garantire la protezione dei diritti degli atleti, prevenendo anche abusi, discriminazioni e violenze di genere nelle attività sportive.
L’intervento di DAS
Grazie alla polizza DAS TUTELA ASSOCIAZIONI, l’intervento dell’avvocato difensore è stato immediato e strategico:
· dimostrazione dell’assenza di negligenza da parte dell’istruttore;
· verifica dell’utilizzo effettivo da parte dell’allieva di tutti i dispositivi antinfortunistici previsti (casco, visiera, paraschiena);
· ricostruzione tecnica del tracciato della pista tramite perito messo a disposizione da DAS (spese peritali comprese nelle garanzie di polizza);
È stato provato che l’allenamento si è svolto all’interno dell’area sciabile attrezzata, come da regolamento. L’incidente è stato ricondotto a una tragica fatalità: un improvviso pattinamento della lamina degli sci sul ghiaccio.
Perché DAS Tutela Associazioni fa la differenza
Questo caso dimostra quanto sia cruciale per le associazioni sportive disporre di una difesa legale tecnica e specializzata, capace di:
· attivarsi con tempestività in caso di avviso di garanzia;
· fornire consulenza legale telefonica immediata;
· coprire le spese di avvocati, periti e indagini difensive preventive (fino a € 5.000 per sinistro);
· gestire anche la comunicazione di crisi con la stampa mediante il servizio Litigation PR (fino a € 11.000);
Con DAS TUTELA ASSOCIAZIONI, il presidente e il consiglio direttivo sono protetti da rischi penali, amministrativi e civili. Il massimale base è di € 15.000, ma può arrivare fino a € 100.000 per il legale rappresentante. Inoltre, sono disponibili estensioni di garanzia come la retroattività penale, il pacchetto contrattuale, la tutela completa danni subiti e le controversie con gli iscritti.
Il prodotto: DAS TUTELA ASSOCIAZIONI; durata della vertenza: 50 giorni; valore in lite: indeterminabile; esito della causa: positivo; ammontare delle spese legali sostenute da DAS: studio e introduttiva € 1.196,00 oltre IVA e CPA.
Non aspettare che sia troppo tardi! Proteggi la tua associazione con DAS TUTELA ASSOCIAZIONI: la polizza che ti garantisce difesa legale, sicurezza e serenità in ogni fase della tua attività.
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale. I contenuti normativi e sostanziali hanno finalità meramente informativa, divulgativa o promozionale e in nessuna circostanza DAS risponderà per l’uso non autorizzato o improprio degli stessi da parte di terzi. Eventuali dati statistici e altri contenuti infografici sono tratti dalle fonti indicate in calce nel rispetto dei diritti di copyright.

