Torna ai casi risolti 28/07/2025

Incidente con veicolo non assicurato: la difesa è garantita con DAS in movimento

Una tranquilla domenica pomeriggio si trasforma in un incubo per Chiara M., 37 anni, insegnante di scuola primaria. Mentre attraversa sulle strisce pedonali per tornare a casa, viene investita da uno scooter che non rispetta il segnale rosso di stop del semaforo. Il conducente, Luca F., 28 anni, si ferma per prestare soccorso a Chiara, ma emerge subito un dettaglio inquietante: il ciclomotore non è assicurato.

sfondo casi risolti
Prodotto

DAS In Movimento

Tempi di definizione

5 mesi

Spese legali e peritali risparmiate grazie a DAS

4.500€

Il caso

Una tranquilla domenica pomeriggio si trasforma in un incubo per Chiara M., 37 anni, insegnante di scuola primaria. Mentre attraversa sulle strisce pedonali per tornare a casa, viene investita da uno scooter che non rispetta il segnale rosso di stop del semaforo. Il conducente, Luca F., 28 anni, si ferma per prestare soccorso a Chiara, ma emerge subito un dettaglio inquietante: il ciclomotore non è assicurato.

Il danno e le conseguenze legali.

Chiara riporta una frattura scomposta al femore e una lesione cervicale, con una prognosi iniziale di 60 giorni e un’invalidità permanente stimata al 12%. Le spese mediche superano i 7.000 Euro, a cui si aggiungono i costi per la fisioterapia e per l’assistenza domiciliare.

Luca viene denunciato per lesioni personali stradali colpose (art. 590-bis c.p.) e per violazione dell’obbligo assicurativo (art. 193 Codice della Strada). Il procedimento penale si apre presso il tribunale.

L’intervento di DAS IN MOVIMENTO: la polizza che tutela i diritti dell’assicurato anche negli eventi che lo coinvolgono nella veste di pedone.

Chiara, fortunatamente, è assicurata con DAS IN MOVIMENTO e attiva con tempestività la tutela legale presso la sua agenzia DAS di riferimento. Viene incaricato un avvocato civilista per avviare la richiesta di risarcimento al Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada, gestito da Consap. Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada (FGVS) è un fondo pubblico istituito per tutelare chi subisce danni in situazioni in cui non è possibile rivalersi su una compagnia assicurativa tradizionale. L’avvocato incaricato provvede a nominare un medico legale per la valutazione del danno biologico. Le anticipazioni e le spese legali maturate (oltre 4.500 Euro tra parcelle, perizie e notifiche) sono interamente coperte dalla polizza.

Iter e tempi processuali.

La vicenda è stata complessa e ha richiesto più di cinque mesi di trattative. Il primo passaggio compiuto dall’avvocato consiste nell’invio della richiesta risarcitoria alla compagnia assicurativa competente e designata per la regione in cui si è verificato l’incidente. Il secondo momento dell’attività difensiva consiste nella fase peritale dell’accertamento medico-legale e della ricostruzione tecnica cinematica. Dopo alcuni mesi di attività, la proposta di risarcimento viene accettata (38.000 Euro per i danni fisici, morali e per le spese sostenute). La vicenda si è conclusa qualche tempo dopo con la chiusura del procedimento penale, con la condanna di Luca (messa alla prova, misura alternativa alla pena) e con il risarcimento integrale del danno a Chiara.

Esito finale grazie alla copertura DAS.

Chiara ha ottenuto un risarcimento completo senza anticipare alcuna spesa. Ha evitato un lungo contenzioso giudiziario. Ha ricevuto assistenza legale e peritale qualificata in ogni fase del procedimento. Il caso di Chiara dimostra come DAS IN MOVIMENTO non sia solo una polizza, ma una garanzia di protezione legale che interviene anche nei casi più complessi, come quelli con veicoli non assicurati. La legge tutela le vittime, ma è la tutela legale a renderla davvero accessibile a tutti.

Il prodotto: DAS IN MOVIMENTO

durata della controversia: 5 mesi; esito della causa: chiusura del procedimento penale, condanna con messa alla prova di Luca e risarcimento integrale del danno a Chiara; spese legali sostenute da DAS e non anticipate dall’assicurata: oltre 4.500 Euro tra parcelle, perizie, oltre oneri e accessori.

Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale. I contenuti normativi e sostanziali hanno finalità meramente informativa, divulgativa o promozionale e in nessuna circostanza DAS risponderà per l’uso non autorizzato o improprio degli stessi. Eventuali dati statistici e altri contenuti infografici sono tratti dalle fonti indicate in calce nel rispetto dei diritti di copyright.

Prodotto Das in Movimento
DAS in MovimentoUn prodotto che ti protegge sempre, in tutto il mondo, qualsiasi sia il mezzo con cui hai scelto di spostarti.Vai alla pagina prodotto
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Casi Risolti

Persona

Risarcimento danni da malpractice sanitaria

Dopo una terapia medicinale (rivelatasi errata), la signora Clerico, assicurata con la polizza DAS per Te, è costretta a to...04/07/2023Leggi Tutto
Persona

Truffe on line, le vittime sono soprattutto anziani e nonni

Con l’avvento di Internet e dei social è facile incappare in una delle tante truffe on line, le vittime sono soprattu...02/10/2021Leggi Tutto
Persona

Si può guidare il monopattino sulle strisce pedonali?

Manlio è rimasto coinvolto in un incidente stradale mentre percorreva un attraversamento pedonale con il suo monopattino el...19/11/2020Leggi Tutto