Guida senza cinture di sicurezza
Come stabilito dallo stesso Codice della Strada, in alcuni casi l’obbligo di indossare le cinture di sicurezza cede il passo dinanzi alle particolari condizioni fisiche in cui si trovino le persone a bordo dell’autovettura.

DAS Ritiro Patente Business
Tempi di definizione10 giorni
Spese legali e peritali risparmiate grazie a DAS1.500€
Il fatto: multa e sospensione patente auto aziendale
Il dipendente, alla guida dell’auto aziendale, è stato fermato da una pattuglia della polizia municipale. I vigili hanno accertato che il furgone si stava spostando per effettive esigenze lavorative, ma hanno constatato che il conducente non aveva allacciato le cinture di sicurezza e gli hanno comminato una multa di 323 euro.
L’attività di assistenza legale di DAS
Il datore di lavoro del dipendente ha denunciato il caso a DAS. L’avvocato incaricato da DAS ha promosso opposizione contro il verbale redatto dalla polizia municipale per guida senza cinture di sicurezza poiché tale condotta, secondo la difesa dell’assicurato, non poteva essere qualificata come antigiuridica in presenza di una patologia documentabile. A titolo probatorio, l’avvocato ha allegato il documento rilasciato dall’ospedale.
Le esenzioni dall’obbligo della cintura di sicurezza
Come prevede il Codice della Strada, all’articolo 172, è stabilito l’obbligo di uso delle cinture di sicurezza. Le esenzioni dall’obbligo delle cinture di sicurezza si applicano a specifiche categorie professionali, come forze dell’ordine e personale sanitario durante le emergenze, e a soggetti con patologie certificate che rendono incompatibile l’uso delle cinture. Le patologie più comuni includono obesità grave, problemi respiratori severi e menomazioni fisiche che impediscono una corretta applicazione del dispositivo, ma sono necessarie certificazioni mediche e possono essere valutate anche altre condizioni specifiche.
Esito del sinistro: la multa è stata ridotta, è stata annullata la sanzione della decurtazione dei punti e, soprattutto, la patente è stata restituita al collaboratore.
Esito, tempo di definizione e spese sostenute da DAS. Il prodotto: DAS RITIRO PATENTE BUSINESS. Esito: positivo. Durata della controversia: 10 giorni. Valore della lite: 400 euro. Spese legali sostenute da DAS: 1.100 euro per l’opposizione alle sanzioni amministrative.
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale. I contenuti normativi e sostanziali hanno finalità meramente informativa, divulgativa o promozionale e in nessuna circostanza DAS risponderà per l’uso non autorizzato o improprio degli stessi da parte di terzi. Eventuali dati statistici e altri contenuti infografici sono tratti dalle fonti indicate in calce nel rispetto dei diritti di copyright.

