Presentazione degli ospiti della D.sa Michela Tinazzi:
Avv. Patrizia De Nardi: Avvocato Partner – DLS Partners – Società di Avvocati di Verona costituita da DAS
Dott. Marco Gentile: Commercialista esperto in Gestione del Credito
Dott. Pier Marco Giambiasi: Responsible for Product & Underwriting – DAS Assicurazioni
Introduzione della D.sa Michela Tinazzi: anticipo sull’argomento della gestione del credito e di recupero crediti. Si parlerà di queste tematiche cercando di fare una fotografia nitida del mercato italiano, quindi l’importanza fin dall’inizio della gestione del credito, della relazione tra debitore e creditore cercando di analizzare gli strumenti da mettere in atto da subito sin dalla fase preventiva per tentare di ridurre al minimo il rischio di insolvenze e come agire in presenza di queste.
Avv. Patrizia De Nardi: Panoramica generale sull’aumento di richieste di recupero crediti nell’ambito privato come ad esempio il recupero di oneri condominiali, le richieste di recupero del canone di locazione, questo ha avuto un incremento notevole rispetto al recupero crediti commerciale. Dal punto di vista commerciale invece si è avuto un incremento di piccoli micro crediti, quindi imprenditori che si rivolgono all’Avvocato per il recupero di importi molto piccoli. Da parte del debitore non c’ è risposta se non quella di chiedere una dilazione nel pagamento che dimostra comunque che c’ è una volontà di adempimento. Durante la Pandemia i consulenti degli imprenditori hanno consigliato di adottare, per la riscossione del proprio credito, un atteggiamento più conciliativo piuttosto che di scontro.
Dott. Marco Gentile: Analisi della evoluzione della gestione del credito negli ultimi anni e influenza del Covid su questo tema. La Pandemia ci ha dato innanzi tutto un distanziamento sociale, per la verità già iniziato da prima, causa la tecnologia quindi l’utilizzo dei canali Web e incontri sempre meno frequenti. Nel 2020 rispetto al 2019 gli affidi totali sono aumentati del 25% mentre il recupero è in controtendenza registrando un decremento del -24,59%, quindi in un momento storico come questo la risposta delle imprese e anche delle persone fisiche che richiedono un finanziamento, aumenta notevolmente.
Dott. Pier Marco Giambiasi: Descrizione della polizza DAS di Tutela Legale relativamente al Recupero Crediti sia nell’ambito dei privati che delle imprese, quindi con la creazione di pacchetti per gestire meglio queste tipologie di vertenze sin dalla fase stragiudiziale. Sicuramente l’approccio stragiudiziale darà risultati migliori rispetto al metodo tradizionale, infatti dati statistici lo hanno confermato.