Torna ai casi risolti 26/11/2025

Quando un errore può costare caro

Un commercialista, incaricato di predisporre la dichiarazione dei redditi di una società, commette un errore apparentemente banale: omette l’invio telematico di alcuni dati all’Agenzia delle Entrate.

sfondo casi risolti
Prodotto

DAS Professionista

Tempi di definizione

120 giorni

Spese legali e peritali risparmiate grazie a DAS

21.800€

Il caso

Un commercialista, incaricato di predisporre la dichiarazione dei redditi di una società, commette un errore apparentemente banale: omette l’invio telematico di alcuni dati all’Agenzia delle Entrate. L’ufficio fiscale non tarda a intervenire e notifica alla società una sanzione amministrativa di importo significativo. La reazione del cliente è immediata: contesta la negligenza del professionista e minaccia azioni legali per il danno subito, che supera i 20.000 euro.

Per il commercialista, la situazione si complica. Non si tratta solo di una vertenza civile per violazione del contratto di prestazione professionale: entra in gioco anche una contestazione amministrativa per violazione di norme tributarie e, sullo sfondo, il rischio di un procedimento penale colposo per presunta omissione di adempimenti fiscali.

La protezione legale fa la differenza

Fortunatamente, il professionista non è solo. Oltre alla polizza di Responsabilità Civile Professionale, che risarcisce il cliente per il danno patrimoniale, il commercialista aveva scelto di tutelarsi con DAS Professionista, aggiungendo la garanzia per danno erariale e retroattività. Questa scelta si rivela decisiva: la polizza non si limita a coprire il risarcimento, ma offre assistenza legale completa.

Grazie all’intervento di DAS, il commercialista ottiene:

· difesa penale per il procedimento avviato dall’Agenzia delle Entrate;

· opposizione alla sanzione amministrativa ingiusta;

· assistenza legale nella vertenza con il cliente per contestazione di diligenza.

L’esito

L’intervento di DAS. Grazie all’avvocato messo a disposizione da DAS, la sanzione viene ridotta e il procedimento penale è archiviato. Il commercialista evita così costi legali aggiuntivi e salvaguarda il proprio patrimonio da spese inutili.

Da tenere presente che, normalmente, gli uffici dell’erario si rivolgono, in primis, al privato contribuente notificandogli la contestazione. A seguito del giudizio tributario di impugnazione dell’atto impositivo, l’esito potrà essere quello della disapplicazione della sanzione comminata oppure la conferma della stessa con conseguente responsabilità del contribuente o del consulente tributario.

DAS Professionista è la soluzione pensata per chi svolge attività professionali esponendosi al rischio di mercato. Offre tutela legale in ambito penale, amministrativo e civile, garantendo assistenza specializzata e copertura delle spese legali. Un investimento che, in casi come questo, si traduce in sicurezza e tranquillità.

Il prodotto: DAS PROFESSIONISTA; durata della controversia: 120 giorni; valore della lite: 20.000 euro; esito della vertenza: archiviazione procedimento penale; spese legali sostenute da DAS per la difesa dell’indagato: quasi 1.800 euro oltre oneri e accessori.

Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale. I contenuti normativi e sostanziali hanno finalità meramente informativa, divulgativa o promozionale e in nessuna circostanza DAS risponderà per l’uso non autorizzato o improprio degli stessi da parte di terzi. Eventuali dati statistici e altri contenuti infografici sono tratti dalle fonti indicate in calce nel rispetto dei diritti di copyright.

Prodotto Das Professionista
DAS ProfessionistaEssere liberi professionisti significa vivere con autonomia e senso di libertà gli aspetti che riguardano la tua vita lavorativa. Tutelarsi con una polizza di Difesa legale significa vivere con serenità la propria professione.Vai alla pagina prodotto
Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale

Casi Risolti

Professionista

Risarcimento danni da chirurgia estetica: tutela legale chirurgo specialista

Gioele De Sanctis è un chirurgo specialista in chirurgia ci contatta, tramite il suo avvocato, a seguito della richies...06/04/2021Leggi Tutto
Professionista

Superbonus 110% e burocrazia: caso risolto

Ezio è assicurato con noi con il nostro nuovo prodotto di tutela legale “DAS Professionista” e ci contatta per ...13/09/2021Leggi Tutto
Professionista

Non aprite quel regalo!

Marco, manager assicurato con la polizza di tutela legale DAS, è a casa sua, felice, e si sta godendo, sotto l’albero...12/11/2025Leggi Tutto