Vai al contenuto principale Vai al footer

Il caso

Prodotto utilizzato: DAS Circolazione Business

Tempi di definizione: 3 mesi

Spese sostenute dal cliente: 0 euro

Spese legali e peritali risparmiate grazie a D.A.S.: circa 5.000 euro

CASO RISOLTO: TUTELARSI A SEGUITO DI UN INCIDENTE STRADALE

Tutela legale circolazione icidente stradale

In questo articolo vi raccontiamo il caso risolto di un giovane imprenditore assicurato con la polizza DAS CIRCOLAZIONE BUSINESS, che ha fondato un’azienda di trasporto a domicilio di pasti caldi e grazie a DAS è riuscito a tutelarsi a seguito di un incidente stradale avvenuto mentre stava effettuando una consegna a domicilio.

Oltre ad effettuare personalmente le consegne, il nostro cliente che chiameremo Patrizio, si avvale anche di collaboratori regolarmente ingaggiati.

Pochi sanno che, in Italia, i pony express o ciclofattorini, oggi chiamati “riders”, sono più di 150.000 e svolgono questa attività part-time avvalendosi di grandi piattaforme internazionali dalle quali sono ingaggiati “a chiamata”.

Si tratta di una nuova economia in forte espansione, specie in quest’ultimo periodo, che da “gig economy” sta evolvendo in qualcosa di più strutturato, meritevole di tutela da parte dell’ordinamento giuridico.

Sono ancora sottostimati i dati dei sinistri, purtroppo anche mortali, che stanno interessando giovani ragazzi, spesso studenti, che nei weekend arrotondano la “paghetta” svolgendo l’attività di rider: imprudenza, scarsa conoscenza del codice della strada, ma, sovente, anche tempi molto stretti per eseguire consegne sempre più veloci e frequenti.

Patrizio ha fatto le cose in regola e ha dotato tutti i suoi riders di casco protettivo, ginocchiere, giacca a vento catarifrangente e zaino termico per il trasporto delle pietanze. Nella piccola città in cui risiede, ha avviato contatti con quasi tutti gli esercizi di ristorazione della zona, che si avvalgono della azienda per il recapito a domicilio delle loro pietanze. I suoi collaboratori attraversano il borgo cittadino con scooter di proprietà dell’impresa, tutti assicurati con la polizza di tutela legale per la circolazione stradale aziendale

Quella sera, il nostro assicurato era alla guida del suo scooter con un box isotermico sulle spalle carico delle ghiottonerie raffinate di uno dei ristoranti più raffinati e in voga della zona. Il valore della cena per due persone era di quasi 300 euro poiché trasportava anche una pregiatissima bottiglia di vino.

L’azienda di Patrizio si differenzia dalle grandi piattaforme online proprio per l’attenzione e la cura con la quale, da fattorino vecchio stampo, effettua i trasporti, ma, quel sabato sera, fu vittima egli stesso di un rovinoso incidente stradale. Il pick-up di fronte a lui frenò bruscamente; Patrizio riuscì a tenere il controllo del suo ciclomotore, ma la vettura dietro a lui –non rispettando le distanze di sicurezza – frenò tardi e andò a scontrarsi con lo scooter.

Il casco salva la vita, ma in quel caso fu il box termico a fare da provvidenziale airbag. Patrizio carambolò all’indietro, finendo con la schiena sul cofano dell’auto che lo aveva tamponato. Lo zaino in polipropilene fece da cuscinetto e attutì l’impatto. Fortunatamente, nessuno riportò lesioni significative.

Ma la cena cinque stelle? Completamente distrutta, insieme alla bottiglia di vino. Il guaio era che Patrizio avrebbe dovuto incassare l’importo dell’ordinazione e, invece, si è trovato a doverlo rimborsare al ristoratore. Oltre il danno, la beffa.

Grazie alla copertura DAS, questo non è accaduto. Il nostro avvocato ha fatto molto di più perché ha recuperato il valore della merce andata distrutta, le riparazioni al ciclomotore danneggiato, le lesioni subite da Patrizio, ma anche una somma a titolo di risarcimento per i giorni di inattività del giovane rider-imprenditore.

Il valore del danno rimborsato, comprese lesioni fisiche, è stato di 2.700 euro, le spese legali e peritali risparmiate per non essere andato in giudizio: 1.800 euro, i tempi di definizione stragiudiziale: tre mesi.

 

Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale.

DASy

Ciao sono DASy!

Hai bisogno di aiuto?