Vai al contenuto principale Vai al footer

MULTE REITERATE: QUANDO È POSSIBILE PAGARNE SOLO UNA?

Multa

Vi è mai capitato di dover pagare più multe per la stessa infrazione?

Dovete sapere che non sempre tali multe devono essere pagate per intero; infatti, è necessario verificare se la reiterazione dell’infrazione sia stata posta in essere a distanza temporale più o meno breve.

 

Multe reiterate: quando è possibile pagarne solo una?

In sostanza, è possibile pagare una sola multa (di importo aumentato) solo nel caso in cui la “recidiva” si sia concentrata in brevissimo tempo. In caso contrario dovranno invece essere pagate tutte le contravvenzioni.

 

Multe seriali, cosa dice il nuovo codice della strada

L’art. 198 del codice della strada stabilisce che, nei casi sopra citati, la sanzione da considerare sia quella per la violazione più grave, aumentata sino al triplo, nel caso in cui con un’azione od omissione vengano violate più disposizioni che prevedono sanzioni amministrative pecuniarie o vengano commesse diverse violazioni della medesima disposizione.

È importante sottolineare però come tale “agevolazione” venga meno per le zone a traffico limitato. Difatti, al secondo comma del suddetto articolo, si precisa che chi viola i divieti o limitazioni che riguardano le aree pedonali urbane o le ZTL dovrà sottostare alle sanzioni previste per ogni singola violazione.

 

Fonte: www.studiocataldi.it

DASy

Ciao sono DASy!

Hai bisogno di aiuto?