Vai al contenuto principale Vai al footer

LE PMI ITALIANE APPREZZANO LE POLIZZE DI TUTELA LEGALE E CHIEDONO COPERTURE PIU’ SEMPLICI

Le pmi che risolvono le proprie controversie utilizzando i servizi previsti dalle polizze di tutela legale sono più soddisfatte di quelle che lo fanno rivolgendosi a studi di avvocati esterni. È quanto emerge da un’indagine condotta da DAS (Generali Italia), compagnia specializzata nella tutela legale, in occasione del lancio della polizza Difesa Azienda Smart. La copertura assicurativa integra le tutele previste dalle assicurazioni RC, offrendo a piccole imprese e ditte individuali la tutela legale per tutte le controversie legate all’attività lavorativa. DAS ha rilevato che a dirsi ‘molto soddisfatto’ dei servizi offerti dalle assicurazioni di tutela legale è l’83% delle pmi che le ha utilizzate (la cui maggior parte ha dichiarato di essersi affidata a DAS come partner), mentre è inferiore il numero delle aziende che hanno espresso lo stesso giudizio circa la consulenza ricevuta da avvocati (44%) e dalle associazioni di categoria (41%). Secondo il campione intervistato i punti di forza delle assicurazioni di tutela legale sono soprattutto ‘il rapporto di fiducia’ (77%), ‘la professionalità’ (12%) e la ‘completezza del servizio’ (10%). Le imprese vorrebbero dalle compagnie assicurative pacchetti di facile utilizzo e che si integrino con le altre coperture utilizzate in azienda. Difesa Azienda Smart assicura tutte le figure professionali coinvolte nell’attività d’impresa: il titolare (compresi gli amministratori e i legali rappresentanti nel caso di Società), i dipendenti, i familiari collaboratori e gli stagisti. La polizza garantisce il rimborso delle spese legali, peritali e di giustizia da sostenere per la difesa in procedimenti penali per reati di natura colposa legati all’attività d’impresa. In caso di procedimenti per delitti di natura dolosa, il rimborso delle spese è subordinato all’assoluzione dell’assicurato con sentenza passata in giudicato. Gli addetti dell’azienda assicurata sono coperti anche in caso di procedimenti penali colposi legati alla circolazione di veicoli (conducibili con patenti A e B). Sono compresi eventuali procedimenti a seguito di imputazione per guida in stato di ebbrezza (art. 186, 186-bis CdS), purché venga accertato un tasso alcolemico non superiore a 1,5 g/l. La copertura assicurativa di DAS offre assistenza per opporsi a sanzioni amministrative (se pecuniarie, superiori a 200 euro) applicate dalle autorità per presunta inosservanza di leggi e normative, tra le quali le disposizioni del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, del Codice della Privacy o nell’ambito del decreto 231/01. Difesa Azienda Smart garantisce inoltre l’assistenza legale per le richieste di risarcimento di danni extracontrattuali avanzate da terzi, intervenendo dopo l’esaurimento di ciò che è dovuto dall’assicurazione RC o in caso di inoperatività della polizza. E’ infine compreso un servizio di consulenza legale telefonica “ConsulDAS” per avere un immediato parere legale nell’ambito delle materie in copertura. Il premio è molto contenuto, a partire da 99 euro l’anno per le ditte individuali, fino a 279 euro per le imprese con 6-10 dipendenti.

DASy

Ciao sono DASy!

Hai bisogno di aiuto?