DAS, compagnia di Generali Italia specializzata nelle tutela legale, è partner della quinta edizione del premio internazionale “Semplicemente Donna”, che promuove progetti e iniziative per contrastare ogni forma di violenza contro le donne e assegna riconoscimenti alle donne che si sono distinte per il loro impegno in ambito sociale e civile e nella promozione della pace e della solidarietà. L’assegnazione dei premi avverrà il 24 novembre nel teatro Signorelli di Cortona. “Abbiamo deciso di sostenere questa iniziativa – spiega Roberto Grasso, amministratore e direttore generale di DAS – perché ne condividiamo pienamente i valori. Come Semplicemente Donna promuove azioni contro la violenza di ogni genere sulle donne, così anche noi, con i nostri servizi, forniamo loro un aiuto concreto, assistendole in sede legale contro ogni forma di ingiustizia e discriminazione che possano subire in ambito familiare, sociale o lavorativo. Nel caso in cui si trovino coinvolte in una situazione spiacevole, grazie al servizio di consulenza legale telefonica, le nostre clienti si possono confrontare tempestivamente con un Avvocato specializzato al fine di capire quali siano i loro diritti e se sussistano gli estremi per presentare una denuncia”. Tra le donne che hanno ricevuto il premio “Semplicemente Donna” lo scorso anno c’è la scrittrice Dacia Maraini, la giornalista Myrta Merlino, l’artista norvegese Lise Bjorne Linnert, l’inglese di origini indiane Sanghera Jasvinder, che con la sua ONG “Karma Nirvana” combatte i matrimoni forzati e sostiene le vittime dei reati d’onore, l’imprenditrice Regina Schrecker, la dottoressa Vittoria Doretti, che ha creato uno specifico percorso di accesso al pronto soccorso (il ‘codice rosa’) per le vittime di violenza, e Emanuela Zuccalà e Simona Ghizzoni, promotrici del progetto ‘Uncut’ per contrastare le mutilazioni genitali femminili. DAS è la più storica ed esperta società internazionale specializzata nella tutela legale. Nasce nel 1917 a Le Mans, in Francia, per tutelare i primi automobilisti della storia. D.A.S Italia (compagnia di Generali Italia) nasce nel 1959 a Milano e successivamente trasferisce la propria sede a Verona.
DASy
Ciao sono DASy!
Hai bisogno di aiuto?
D.A.S. Difesa Automobilistica Sinistri S.p.A. di Assicurazione
Via Enrico Fermi 9/B - 37135 Verona - Tel. 045/83.72.611 - Fax
045/83.00.010
Cap. Soc. inv. € 2.750.000 - P.Iva 01333550323 - PEC: dasdifesalegale@pec.das.it
SOCIETA' APPARTENENTE AL GRUPPO GENERALI
Abbiamo aggiornato la sezione privacy. Ti invitiamo a leggere l’informativa aggiornata alla nuova normativa.
Ok, ho capito.
Ok, ho capito.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.