Vai al contenuto principale Vai al footer

DAS DIFESA LEGALE E SURGERY FOR CHILDREN ONLUS INSIEME PER I BAMBINI UGANDESI

DAS SpA (Gruppo Generali) sostiene il progetto dell’Associazione “Surgery for children” contribuendo alla nuova missione ugandese per guarire i bambini colpiti dalle malformazioni congenite. Verona, 18 ottobre. Partirà oggi la nuova missione che vede protagonisti 13 volontari provenienti da diversi ospedali italiani (chirurghi pediatri, anestesisti ed infermieri) che offrono la loro professionalità al servizio dei bambini ugandesi. La missione, che vedrà impegnati i volontari per oltre due settimane, permetterà di operare 40 bambini colpiti da malformazioni congenite, malattie trascurate per la difficile realtà socio sanitaria di questi Paesi, dove mancano non solo le strutture, ma anche le competenze. DAS, Compagnia del Gruppo Generali specializzata nella tutela legale, offre il proprio sostegno a questo importante progetto che si inserisce in un’organizzazione molto più ampia di iniziative chirurgiche in Venezuela e Uganda, promosse dall’Associazione Surgery for Children (www.surgeryforchildren.org) che in sette anni hanno permesso di guarire oltre 450 bambini. “Nell’impegno quotidiano di assistere i nostri clienti per difendere i loro diritti non possiamo dimenticarci di chi ha veramente tanto bisogno di protezione, come i bambini dei paesi più poveri affetti da malformazioni congenite” dichiara Roberto Grasso, Amministratore e Direttore Generale di DAS SpA. “E’ importante per noi sapere di poter contare sul sostegno di DAS e di altre realtà importanti. – Interviene Sergio d’Agostino, Responsabile operativo di Surgey for Children – Per questa missione ad esempio, l’Università Federico II di Napoli, nostro partner da sempre nel sostenere il progetto ugandese, ha offerto il proprio contributo per costruire un’apparecchiatura per l’anestesia pediatrica di semplice utilizzo, in grado di lavorare nelle condizioni che s’incontrano nel sud del mondo”. “Crediamo molto in questo tipo di progetti di volontariato – conclude Grasso – e siamo felici di poter dare il nostro contributo perché si sposano perfettamente con la vision strategica di DAS: la giustizia efficace e veloce alla portata di tutti. Offrire a questi bambini la possibilità di risolvere le loro malattie grazie alla competenza e professionalità dei nostri chirurghi italiani è per noi motivo di grande orgoglio”.

DASy

Ciao sono DASy!

Hai bisogno di aiuto?