Marino Melchiotti è assicurato con noi con il prodotto “DAS Ritiro Patente Business”, una polizza di tutela legale che DAS offre in garanzia alle aziende, agli imprenditori, ai collaboratori delle aziende impegnati a svolgere l’attività lavorativa guidando i mezzi di trasporto aziendali e che si vedono sospendere la patente di guida a causa di un’infrazione al Codice della Strada.

La polizza “DAS Ritiro Patente Business” ideata per i veicoli aziendali tutela anche in caso di imputazioni per guida in stato di ebbrezza senza limiti di tasso alcolemico.

In sintesi, la vicenda. Ci contatta il signor Melchiotti, amministratore e titolare dell’impresa “MM” s.a.s., specializzata nella fornitura di biancheria e asciugamani per centri benessere e strutture ricettive. Alla guida del furgone aziendale, Marino si è trovato, suo malgrado e senza colpa, coinvolto in un tamponamento multiplo.

Nei casi di tamponamento multiplo, è sempre utile la polizza di tutela legale DAS poiché non opera il regime dell’indennizzo diretto ed è sempre difficoltoso l’accertamento giuridico delle responsabilità.

In tale caso, in aggiunta a quanto evidenziato, al titolare della “MM” s.a.s. è stata contestata la violazione dell’articolo 186 Codice della Strada (guida in stato di ebbrezza) poiché il tasso alcolemico è risultato tra lo 0,5 g/l e lo 0,8 g/l con conseguente ritiro della patente per quattro mesi.

Il ritiro della patente, per chi svolge un’attività commerciale, comporta l’impossibilità di proseguire lo svolgimento della stessa con conseguente danno economico.

Abbiamo, quindi, assistito il signor Melchiotti nel procedimento finalizzato ad ottenere la revoca del provvedimento interdittivo dell’abilitazione alla guida. In particolare, l’avvocato DAS si è avvalso di un consulente tecnico per accertare le cause del superamento della soglia alcolemica.

La perizia ha permesso di individuare una causa esimente (causa di giustificazione) consistente nel fatto che il conducente assumeva farmaci (nello specifico un farmaco broncodilatatore usato per il trattamento dell’asma bronchiale) contenenti un principio attivo che comprendeva una componente alcolica.

L’avvocato DAS ha, quindi, promosso un ricorso che è stato parzialmente accolto dal giudice con conseguente riduzione ad un mese del periodo di effettiva sospensione della patente.

Il vantaggio della polizza “DAS Ritiro Patente Business” è stato quello di permettere all’imprenditore Melchiotti di ricevere, dalla nostra compagnia, la corresponsione di una diaria per il periodo di effettiva sospensione della patente e compensare così, almeno in parte, le perdite economiche per il periodo di inattività.

Il prodotto: “DAS Ritiro Patente Business”; durata della controversia: 3 mesi; valore in lite: indefinito; corresponsione da parte di DAS di una diaria giornaliera pari a 200 euro per la durata della sospensione della patente; spese peritali sostenute da DAS: 350 euro; spese legali sostenute da DAS per ricorso avverso provvedimento interdittivo patente di guida: 1.250 euro oltre CPA e accessori di legge.

 

di Walter Brighenti – DAS

Questo articolo trae spunto da un caso reale, ma ogni riferimento è puramente casuale